Digitalizzazione processi, documenti e comunicazioni
Dopo un anno risparmi per quasi 2 milioni di euro
Banca di Pistoia / 2006 - 2011
La Cassa Rurale e Artigiana di Chiazzano ha origine nel settembre 1919 quando cinque soci danno vita alla prima Cassa Rurale del paese. "La fine degli anni '50 ha determinato il boom del vivaismo pistoiese: la Cassa di Chiazzano nasce anche per sostenere questo tipo di scommessa". Che si rivelò immediatamente vincente: in pochi anni la Cassa raggiunge il miliardo di lire di depositi. E da quel momento, la crescita è continua e costante. Di pari passo si sviluppa anche l'attività della Cassa Rurale di Prestiti e Risparmi di Spazzavento. Nel 1911 fu edificata la prima sede sociale, successivamente ingrandita e adibita anche per attività culturali, formative e ricreative. Nei primi anni Settanta la Cassa di Chiazzano rileva la Cassa di Pistoia, inaugurando la nuova sede a Pistoia, per arrivare alla fine del 1994, quando l'assemblea dei soci deliberò la fusione con la Cassa di Spazzavento per dar vita all'odierna Banca di Pistoia.
Problema
La Banca di Pistoia desiderava:
- Snellire e velocizzare le fasi operative
- Liberarsi degli archivi documentali storici
Soluzione
La Banca di Pistoia avvia nel 2006 un importante progetto di digitalizzazione dei documenti e dei flussi di lavoro. Con questi obiettivi:
- Digitalizzare gli archivi documentali storici (fidi, filiali, specimen di firma)
- Gestire digitalmente le comunicazioni fax
- Digitalizzare i documenti trattati dalle filiali nelle operations e i relativi flussi interni con le unità di back office
- Digitalizzare i documenti in uso in alcuni processi direzionali e di supporto (es. ciclo passivo, pratiche legali)
Le fasi operative vengono velocizzate e semplificate grazie a:
- Tecnologia GDD – Gestione Digitale Documenti
- Centralina Open Channel
- Centralina Maxfile
- Personalizzazioni realizzate “ad hoc”, come l’importazione massiva degli assegni e l’integrazione con la PEF ISIDE
La banca integra inoltre le funzionalità GDD nella propria intranet aziendale per la creazione di un unico portale applicativo e semplificare quindi l’operatività utente in archiviazione e consultazione.
Aggiornamento
Nel 2011, la banca decide di adottare la Tecnologia DataPicker, digitalizzando tutti i 120 processi mappati dalla Tassonomia ABI LAB.
Vantaggi
Dai dati di bilancio. Risultato orario di gestione:
- nel 2006: 46€
- nel 2007: 58€
margine di interesse + commissioni netto/dipendente:
- nel 2006: 168.894€
- nel 2007: 199.462€
cost income ratio:
- nel 2006: 56.1%
- nel 2007: 52.4%
Dopo il primo anno: -66% di carta = -1.870.000€

Personalmente ho verificato in PRB un aspetto che in altri concorrenti non abbiamo trovato: quello della concretezza nelle soluzioni per venire incontro alle nostre esigenze
Paolo Giovannini / Vice Direttore, Banca di Pistoia