Digitalizzazione comunicazioni fax
Con risparmi di tempo operativo e carta
BCC Valle Seriana / 2004 - 2005
Nel 1993, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 385, le Casse Rurali sono state obbligate ad inserire nella propria denominazione sociale la definizione di “Banca di Credito Cooperativo”. Tale adempimento è stato recepito il 01 dicembre 1994, in occasione della costituzione dell’attuale Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana a seguito della fusione della Cassa Rurale ed Artigiana “Valle Seriana” di Gandellino e Villa d’Ogna con la Cassa Rurale ed Artigiana di Pradalunga.
Alla base del continuo sviluppo dell’istituto rimane la fiducia di Soci e Clienti, coniugata con la capacità della Banca di Credito Cooperativo Valle Seriana di interpretare e soddisfare le nuove esigenze del mondo imprenditoriale e dei risparmiatori, senza dimenticare il ruolo sociale e di radicamento nel territorio che l’hanno sempre caratterizzata.
Problema
La BCC Valle Seriana necessitava di:
- Velocità e snellezza delle fasi operative
Soluzione
Emulando le scelte di BCC Agrobresciano, la BCC Valle Seriana avvia a fine 2004 il progetto di digitalizzazione dei documenti bancari.
Il progetto, per la scarsa convinzione della Direzione Generale e del Resp. Organizzazione/IT, di fatto non raggiunge un livello degno di interesse, limitandosi alla
- Digitalizzazione delle comunicazioni fax
- Pochi altri documenti della banca
Vantaggi
Risparmi di tempo operativo e carta nelle comunicazioni fax, grazie alla circolazione digitale dei documenti.